A cosa serve la cheratina per i capelli e funziona davvero?

A cosa serve la cheratina per i capelli | Agocap
Tabella dei Contenuti

In questo articolo si parla di…

  • A cosa serve la cheratina? È una proteina fondamentale per la salute dei capelli, costituisce il 90% della loro struttura e contribuisce a robustezza, elasticità e protezione da agenti esterni. Quando i livelli di cheratina diminuiscono, i capelli diventano secchi, fragili e crespi, rendendo necessaria un’integrazione mirata per mantenere la chioma sana.
  • I trattamenti a base di cheratina, come shampoo, maschere, sieri o procedure liscianti professionali, aiutano a ricostruire la fibra capillare, migliorandone forza e lucentezza. Tuttavia, un uso eccessivo può irrigidire i capelli, quindi è importante utilizzarli con moderazione.
  • Gli integratori di cheratina possono essere un valido supporto per rinforzare i capelli dall’interno, soprattutto in caso di fragilità o carenze alimentari. Per ottenere risultati ottimali, è fondamentale scegliere prodotti di qualità, seguire le indicazioni di esperti e adottare una routine di cura equilibrata.

Leggi anche: La Vitamina che Ci fa bene: proprietà e benefici dell’acido ascorbico

Essenziale per la struttura dei capelli, aiuta a contrastare danni e fragilità, grazie a trattamenti cosmetici e integratori mirati.

La cheratina è una proteina fibrosa naturalmente presente nel nostro corpo, soprattutto in capelli, pelle e unghie. È costituita da lunghe catene di amminoacidi, arricchite da vitamine e oligoelementi, che formano una struttura resistente e insolubile in acqua.

In particolare, la cheratina rappresenta circa il 90% della composizione dei capelli, conferendo robustezza, elasticità e lucentezza.

Questa proteina non è solo fondamentale per l’aspetto estetico: contribuisce anche a proteggere i tessuti dagli agenti esterni e a mantenerli idratati.

Ma perché è così importante per i capelli?

Capelli lucenti e in gran forma con la cheratina | Agocap

Il ruolo della cheratina nei capelli

I capelli sono particolarmente dipendenti dalla cheratina, che ne costituisce il principale elemento strutturale. Grazie a essa, la chioma è resistente, elastica e capace di adattarsi a diverse forme, come quelle ottenute con la piastra o il ferro arricciacapelli. La plasticità della cheratina permette infatti ai capelli di essere modellati temporaneamente attraverso il calore o l’umidità.

Quando i livelli di cheratina diminuiscono – a causa di trattamenti aggressivi, stress, esposizione a raggi UV o carenze alimentari – i capelli perdono vitalità. Si manifestano quindi segni come secchezza, doppie punte, crespo e una maggiore fragilità.

Questo spiega perché è importante integrare la cheratina persa, soprattutto per chi sottopone la propria chioma a styling frequenti o vive in ambienti stressanti per i capelli.

Tuttavia, integrare questa proteina non è solo una questione estetica. Vediamo come i trattamenti specifici possano fare la differenza.

Capelli castani forti grazie alla cheratina, tirati da due mani | Agocap

Trattamenti alla cheratina

I trattamenti alla cheratina sono diventati un pilastro nell’hair care routine di molte persone. Si tratta di soluzioni mirate a ricostruire la fibra capillare, migliorandone tono, elasticità e resistenza. Ecco alcune delle opzioni più comuni:

  • shampoo e maschere: prodotti specifici arricchiti con cheratina, ideali per un uso regolare. Aiutano a nutrire i capelli in profondità, riducendo il rischio di rottura;
  • trattamenti leave-on: sieri e creme da applicare prima dell’asciugatura, che offrono una protezione aggiuntiva contro il calore e gli agenti esterni;
  • trattamenti liscianti: procedure professionali che utilizzano cheratina per rendere i capelli più disciplinati, riducendo il crespo e facilitando lo styling.

Questi trattamenti sono particolarmente indicati per chi ha capelli secchi, sfibrati o difficili da gestire. Tuttavia, è importante non eccedere, poiché un uso eccessivo potrebbe irrigidire la fibra capillare, rendendola meno flessibile.

C’è però un altro aspetto interessante da considerare: cosa succede quando la cheratina agisce dall’interno?

Gli integratori di cheratina

Oltre ai trattamenti topici, la cheratina è disponibile anche sotto forma di integratori alimentari, come compresse o flaconcini. Questi prodotti sono progettati per fornire i nutrienti necessari alla sintesi della cheratina nel corpo.

Gli integratori possono essere utili per:

  • rafforzare i capelli fragili;
  • ridurre la caduta dovuta a carenze alimentari o stress;
  • migliorare l’aspetto di unghie e pelle, che condividono con i capelli la stessa base proteica.

È il caso di Cherabiotin, un integratore naturale per il benessere e la salute di capelli, unghie e pelle. Esso combina biotina, cheratina e zinco per rinforzare i capelli, contrastarne la caduta e migliorarne l’aspetto. La biotina stimola la sintesi della cheratina, che costituisce fino al 96% della fibra capillare, donando elasticità e resistenza. Lo zinco, invece, riduce l’azione di enzimi legati alla calvizie, favorendo capelli sani e forti.

Acquista Adesso

Ricevi il 10% di sconto con il codice: BNV10 sul tuo primo ordine

Ma quanto sono realmente efficaci questi approcci?

Approfondiamo la questione.

Leggi anche: Biotina, proprietà e benefici dell’assunzione per pelle capelli unghie e corpo

La cheratina funziona davvero?

La cheratina è un alleato prezioso per migliorare l’aspetto e la salute dei capelli, grazie alla sua capacità di rinforzare, proteggere e riparare la fibra capillare. Utilizzata in modo regolare e consapevole, attraverso trattamenti cosmetici o integratori, può rendere la chioma più lucida, disciplinata e resistente, contribuendo anche al benessere generale dei tessuti.

In definitiva, la cheratina funziona davvero, ma è necessario un approccio realistico: l’efficacia dipende da fattori come la qualità dei prodotti scelti, le condizioni di partenza dei capelli e lo stile di vita.

Una chioma molto danneggiata può trarre vantaggio dai trattamenti alla cheratina, ma non tornerà completamente sana senza una routine di cura quotidiana e un approccio equilibrato.

È uno strumento utile per migliorare la salute dei capelli, ma non un rimedio universale. Con le giuste attenzioni, però, può fare una grande differenza per la vostra chioma.


A cosa serve la cheratina per i capelli: domande frequenti

A cosa serve la cheratina per i capelli?

La cheratina è una proteina naturale che conferisce ai capelli resistenza, elasticità e lucentezza. Serve a rinforzare la fibra capillare e proteggerla dagli agenti esterni.

Come funzionano i trattamenti alla cheratina?

I trattamenti alla cheratina aiutano a ricostruire la fibra capillare, migliorandone elasticità e resistenza. Sono disponibili come shampoo, maschere, sieri o trattamenti liscianti professionali.

La cheratina funziona davvero?

Sì, la cheratina è efficace nel migliorare la salute e l’aspetto dei capelli, ma i risultati dipendono dalla qualità dei prodotti e dalle condizioni iniziali della chioma.

Agocap Pharma & Beauty - Integratori alimentari e cosmetica
CERCA NEL CATALOGO
Ottieni subito uno sconto di benvenuto del 10%

Iscriviti al canale Whatsapp per restare sempre aggiornato sulla novità e per ricevere uno sconto esclusivo!