Cosa fa bene alla pelle?
Se ci sono fattori che sappiamo per certo che fanno male alla pelle, come il sole in eccesso e in particolari ore e momenti della giornata specialmente quando è più caldo, il fumo, l’alcol in eccesso, l’inquinamento e un’alimentazione povera di certi nutrienti o eccessivamente ricca di altri, dobbiamo tener conto che c’è l’altra parte della medaglia, cose che fanno bene alla pelle e aiutano a mantenere la pelle sana e bella. Ecco alcune efficaci pratiche e scelte di stile di vita che possono fare la differenza:
- Idratazione adeguata: Bere sufficiente acqua durante il giorno aiuta a mantenere la pelle idratata, migliorandone l’elasticità e riducendo le possibilità di secchezza, prurito e pelle squamosa.
- Alimentazione equilibrata: Consumare una dieta ricca di frutta, verdura, proteine magre e grassi sani fornisce i nutrienti essenziali per la salute della pelle. Gli alimenti ricchi di antiossidanti, come bacche, noci, spinaci e peperoni, possono aiutare a combattere i danni dei radicali liberi.
- Protezione solare: Usare una crema solare con un fattore di protezione adeguato (SPF 30 o superiore) protegge la pelle dai danni UV, che possono causare invecchiamento precoce e aumentare il rischio di cancro della pelle.
- Cura della pelle regolare: Seguire una routine quotidiana di cura della pelle che include la pulizia, l’idratazione e l’esfoliazione può aiutare a mantenere la pelle pulita, morbida e sana.
- Evitare il fumo: Il fumo può accelerare il processo di invecchiamento della pelle, causando rughe e un colorito spento. Smettere di fumare può migliorare l’aspetto della pelle oltre a beneficiare la salute generale.
- Limitare il consumo di alcool: L’alcool può disidratare e danneggiare la pelle nel tempo. Limitarne il consumo può aiutare a mantenere la pelle idratata e sana.
- Sonno sufficiente: Dormire le raccomandate 7-9 ore per notte può aiutare a migliorare l’aspetto della pelle. Durante il sonno, il corpo si ripara e rigenera, compresa la pelle.
- Gestione dello stress: Elevati livelli di stress possono portare a problemi di pelle come acne e eczema. Tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda possono aiutare a gestire lo stress.
- Esercizio fisico regolare: L’attività fisica aumenta la circolazione sanguigna, che aiuta a nutrire le cellule della pelle e a mantenere una pelle sana e vibrante.
- Evitare esposizioni estreme: Temperature molto alte o molto basse possono danneggiare la pelle. Proteggere la pelle con indumenti adeguati e utilizzare idratanti può aiutare a proteggerla in condizioni meteorologiche estreme.
Incorporando queste abitudini nella tua routine quotidiana, puoi aiutare a migliorare e mantenere la salute e l’aspetto della tua pelle.

Acquista Adesso
Ricevi il 10% di sconto con il codice: BNV10 sul tuo primo ordine
-
Prodotto in venditaVitamina E pura 60 mg, Alto Dosaggio, Integratore Alimentare per la Salute e Cura della Persona, 360 compresseIl prezzo originale era: 18,90 €.16,00 €Il prezzo attuale è: 16,00 €.
-
Prodotto in venditaZMA Plus, Integratore Alimentare a base di Zinco, Magnesio e Vitamina B6, 180 CompresseIl prezzo originale era: 15,90 €.14,90 €Il prezzo attuale è: 14,90 €.
-
Integratore Alimentare con Quercetina e Vitamina C per il Supporto delle Difese Immunitarie, 120 compresse19,90 €
Alimentazione e integrazione alimentare
Una tra le più diffuse – e corrette – idee è quella di assumere uno o più tra diversi integratori che possono beneficiare la salute della pelle, contribuendo a migliorarne l’aspetto, l’elasticità e la resistenza ai danni ambientali. Quando infatti l’alimentazione, seppur sana ed equilibrata, non è in grado di fornire alla pelle tutta l’idratazione e i nutrienti necessari, gli integratori per la pelle sopperiscono alla loro mancanza.
I migliori integratori per la pelle
Ecco alcuni degli integratori per la pelle più comuni e migliori per i benefici che offrono alla pelle:
- Vitamina C : La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi causati dall’esposizione ai raggi UV e all’inquinamento. Contribuisce anche alla produzione di collagene, essenziale per la fermezza e l’elasticità della pelle. Puoi provare l’integratore VITAMINA C di Agocap ad alto assorbimento, con 3 fonti di vitamina C (acido ascorbico, bioflavonoidi e rosa canina).
- Vitamina E : Anche questa vitamina è un antiossidante che aiuta a proteggere le membrane cellulari e migliora la texture e l’idratazione della pelle. Spesso è usata in combinazione con la vitamina C per un effetto sinergico. Puoi provare l’integratore VITAMINA E pura ad alto dosaggio e ad alto assorbimento di Agocap.
- 3. Zinco : Questo minerale ha un ruolo fondamentale nella riparazione dei tessuti e nella rigenerazione della pelle. È anche importante per combattere l’acne grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie. Puoi provare l’integratore Cherabiotin, integratore di cheratina, biotina e zinco, e ZMA, integratore di zinco e magnesio di Agocap.
- 4. Omega-3 : Gli acidi grassi Omega-3, trovati in integratori come l’olio di pesce o l’olio di krill, possono ridurre l’infiammazione nella pelle e sono particolarmente utili per persone con condizioni cutanee infiammatorie come l’eczema o la psoriasi.
- 5. Biotina : Una delle vitamine del complesso B, la biotina (vitamina B7) è essenziale per la salute di pelle, capelli e unghie. Aiuta a migliorare la struttura della pelle e a ridurre la secchezza. Anche in questo caso ti suggeriamo Cherabiotin di Agocap.
- 6. Collagene, acido ialuronico e Coenzima Q10 (CoQ10) : Il collagene fornisce gli aminoacidi necessari per la formazione di nuovo collagene nel corpo. Integrarlo può aiutare a migliorare l’elasticità della pelle e ridurre le rughe e la secchezza. L’ acido Ialuronico è noto per le sue proprietà idratanti, può aiutare a mantenere la pelle idratata e volumizzata, riducendo l’aspetto delle linee sottili e delle rughe. Infine il coenzima Q10 (CoQ10) a iuta a proteggere la pelle dall’invecchiamento e migliora l’energia cellulare. È un potente antiossidante che può ridurre i segni visibili dell’invecchiamento cutaneo. L’integratore collagene, acido ialuronico e coenzima Q10 di Agocap ha una formulazione tale da offrire la collaborazione sinergica di tutti e tre a beneficio della pelle.
- 7. Betacarotene, rame, selenio e licopene: Il betacarotene attiva i melanociti fondamentali per la produzione della melanina, il pigmento cutaneo che conferisce il colore alla pelle e la protegge dei raggi solari. Il rame contribuisce alla normale pigmentazione della pelle e insieme al selenio e al licopene proteggono dai raggi solari. Il licopene inoltre è un antiossidante che ha effetti antinfiammatori, migliora la struttura della pelle, riduce le rughe e migliora l’idratazione della pelle. L’integratore Soleil di Agocap è la giusta combinazione di questi elementi e di altre vitamine tra cui la vitamina C, la vitamina D e la vitamina B2.
- 8. Astaxantina : Un altro potente antiossidante che può proteggere la pelle dai danni del sole e migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle.
Acquista Adesso
Ricevi il 10% di sconto con il codice: BNV10 sul tuo primo ordine
-
Prodotto in venditaVitamina E pura 60 mg, Alto Dosaggio, Integratore Alimentare per la Salute e Cura della Persona, 360 compresseIl prezzo originale era: 18,90 €.16,00 €Il prezzo attuale è: 16,00 €.
-
Prodotto in venditaZMA Plus, Integratore Alimentare a base di Zinco, Magnesio e Vitamina B6, 180 CompresseIl prezzo originale era: 15,90 €.14,90 €Il prezzo attuale è: 14,90 €.
-
Integratore Alimentare con Quercetina e Vitamina C per il Supporto delle Difese Immunitarie, 120 compresse19,90 €
Come scegliere i migliori integratori per la pelle: consigli utili
Prima di iniziare qualsiasi supplementazione è sempre importante consultare un medico o un nutrizionista, specialmente se si hanno condizioni preesistenti o si assumono altri farmaci, per assicurarsi che gli integratori scelti non interagiscano negativamente con altre terapie o condizioni di salute.
Fatta questa premessa, altre cose utili da fare quando si deve scegliere il migliore o i migliori integratori per la pelle (a meno che non vi siamo particolari controindicazioni per il singolo soggetto legate a sue condizioni particolari, è possibile assumere più integratori) sono:
- 1. Valutare l’affidabilità del marchio: ricercare informazioni riguardo al produttore e la certificazione dei prodotti che vende.
- 2. Scegliere su canali di vendita affidabili: anche il canale su cui si acquistano gli integratori dev’essere affidabile.
- 3. Valutare il tipo di beneficio specifico che si richiede: a seconda di quale è l’obiettivo per la pelle che si vuole raggiungere si deve valutare quale o quali tra gli integratori sopra indicati risulta migliore. In alcuni casi sapere come uno o più di loro lavorano insieme aiuta a combinarne l’assunzione in maniera da potenziarne l’effetto complessivo.
Acquista Adesso
Ricevi il 10% di sconto con il codice: BNV10 sul tuo primo ordine
-
Prodotto in venditaVitamina E pura 60 mg, Alto Dosaggio, Integratore Alimentare per la Salute e Cura della Persona, 360 compresseIl prezzo originale era: 18,90 €.16,00 €Il prezzo attuale è: 16,00 €.
-
Prodotto in venditaZMA Plus, Integratore Alimentare a base di Zinco, Magnesio e Vitamina B6, 180 CompresseIl prezzo originale era: 15,90 €.14,90 €Il prezzo attuale è: 14,90 €.
-
Integratore Alimentare con Quercetina e Vitamina C per il Supporto delle Difese Immunitarie, 120 compresse19,90 €