La Vitamina che Ci fa bene: proprietà e benefici dell’acido ascorbico

Vitamina C proprietà e benefici | AgoCap
Tabella dei Contenuti

In questo articolo parliamo di:

  • Come la vitamina C, essendo idrosolubile e non accumulabile nel corpo, vada assunta regolarmente tramite alimenti freschi o integratori. Essa ha un ruolo chiave nel rafforzamento del sistema immunitario, nel rallentare l’invecchiamento cellulare e nella promozione di pelle, denti e ossa sani grazie alla stimolazione del collagene.
  • Frutti come agrumi, kiwi e fragole sono ottimi alleati per garantire il giusto apporto. Consumare questi alimenti freschi, preferibilmente crudi, è fondamentale per preservare l’acido ascorbico, che è sensibile a luce e calore.
  • Gli integratori possono integrare la dieta in caso di necessità, specie nei periodi freddi o quando c’è la necessità di rinforzare il sistema immunitario. Tuttavia, vanno sempre considerati come complemento di un’alimentazione equilibrata, privilegiando fonti naturali per un apporto ottimale.

Il nostro organismo non è in grado di produrla da sé, rendendo indispensabile assumerla ogni giorno tramite alimenti freschi o integratori, per supportare le funzioni vitali e il benessere generale.

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è un nutriente essenziale per il nostro organismo. È una vitamina idrosolubile, il che significa che si scioglie in acqua.

Per questa ragione il nostro corpo non riesce a produrla da sé e ad immagazzinarla, ma ha quindi necessità di assumerla quotidianamente attraverso l’alimentazione o, se necessario, con integratori specifici.

La vitamina C svolge un ruolo importante in molte funzioni fisiologiche e contribuisce a mantenere il corpo in salute.

Leggi anche: 5 proprietà del Ginkgo biloba che non puoi ignorare

Quali sono i benefici della Vitamina C?

I benefici che offre la vitamina C sono molteplici e ascrivibili principalmente al suo forte potere antiossidante.

Neutralizzando i pericolosi radicali liberi dell’ossigeno rafforza il sistema immunitario e la funzionalità dei globuli bianchi, rallenta l’invecchiamento delle cellule, tonifica i vasi sanguigni e le gengive, ostacola le malattie cardiovascolari e altre patologie degenerative come ad esempio la demenza senile.

La vitamina C facilita anche l’assorbimento intestinale del ferro, e inoltre può aiutare a prevenire il cancro allo stomaco e all’intestino poiché riduce la sintesi di sostanze cancerogene come le dannose nitrosamine.

In più, stimola la formazione del collagene nei denti, nelle ossa e nella pelle, migliorandone la struttura. Permette anche una veloce e naturale cicatrizzazione delle ferite.

Insomma, come noto è davvero un concentrato naturale di benessere per il nostro corpo.

Tuttavia, come abbiamo accennato in precedenza, il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla, pertanto deve essere assunta attraverso una dieta bilanciata. Ma quali sono gli alimenti che ne contengono di più?

Vediamoli nel prossimo paragrafo.

Tazza di fragole rosse, ricche di vitamina C | AgoCap

Quali cibi contengono più vitamina C

Per garantire un apporto sufficiente di vitamina C, è importante includere nella dieta alimenti ricchi di questo nutriente. In particolare, i frutti e le verdure fresche ne rappresentano le migliori fonti naturali.

Tra i frutti, gli agrumi come arance, limoni, lime, pompelmi sono particolarmente ricchi di vitamina C, così come kiwi, fragole, ribes e papaia. Tra le verdure, segnaliamo come ottime fonti di vitamina C alimenti come i peperoni rossi, il cavolo riccio, i broccoli e gli spinaci, nonché il prezzemolo.

È importante specificare che non è sufficente la mera assunzione di questi cibi per garantire un buon apporto di vitamina C: molto dipende anche da come vengono consumati.

Mi spiego meglio: il calore tende a disintegrare la maggior parte dell’acido ascorbico presente negli alimenti. Di conseguenza, va da sé che per assicurarsi un buon rapporto di vitamina C è consigliabile consumare gli alimenti sopracitati crudi, invece che cotti. Pertanto, la frutta, che si presta maggiormente ad essere consumata cruda, è di conseguenza una migliore fonte di vitamina C.

Va detto che anche la luce e l’aria costituiscono fattori in grado di degradare l’acido ascorbico e, per questo motivo, la quantità di vitamina C presente negli alimenti, inclusa la frutta, può variare sensibilmente in base alle modalità e alla durata della conservazione. Con il passare del tempo, insomma, il suo contenuto tende a ridursi gradualmente, specialmente se gli alimenti vengono conservati in luoghi esposti alla luce diretta.

Questo processo di degradazione può essere accelerato ulteriormente da temperature elevate, pensiamo al sole estivo, rendendo fondamentale il consumo rapido di prodotti freschi per massimizzarne i benefici nutrizionali.

Ecco perché i prodotti freschi tendono a essere più ricchi di questo nutriente essenziale, proprio in funzione di quanto appena spiegato, in quanto per definizione sono stati esposti per poco tempo alla luce e all’aria.

Leggi anche: Vitamina k2 mk7: cos’è, dove si trova, proprietà, benefici e quando assumerla

Integratori a base di Vitamina C

In genere gli integratori forniscono vitamina C in forma di acido ascorbico prodotto sinteticamente, un principio attivo che ha una biodisponibilità equivalente a quella dell’acido ascorbico naturalmente presente negli alimenti.

Acquista Adesso

Ricevi il 10% di sconto con il codice: BNV10 sul tuo primo ordine

Gli integratori a base di quercetina e vitamina C rappresentano un supporto naturale per rafforzare la risposta immunitaria contro virus e batteri, particolarmente utile nei mesi più freddi. La combinazione con la vitamina C migliora la biodisponibilità della quercetina stessa, favorendo l’interruzione dell’ingresso, replicazione e attività enzimatica dei virus, oltre a potenziare il sistema immunitario.

Un integratore con vitamina C, bioflavonoidi da agrumi e rosa canina è ideale per sostenere il sistema immunitario e l’energia fisica e mentale. Aiuta a contrastare i malanni di stagione, come raffreddori e mal di gola, e offre benefici anche per la pelle grazie alle sue tre fonti di vitamina C: acido ascorbico, bioflavonoidi da agrumi e rosa canina, arricchiti da pigmenti vegetali naturali per una migliore assimilazione.

Infine, l’integratore combinato di vitamina C e D3 unisce i benefici di entrambe le vitamine: la vitamina C sostiene il sistema immunitario, l’energia e la salute della pelle; mentre la vitamina D3 rafforza ossa, denti e articolazioni, riducendo stanchezza e affaticamento.

È sempre opportuno ricordare e chiarire che, quando si decide di assumere integratori, è sempre preferibile utilizzarli nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata e non come sostituti delle sue fonti naturali.

Dott. Giovanni Gintoli

Biologo Nutrizionista


La Vitamina C fa bene? Domande frequenti

Quali sono i benefici della vitamina C?

I benefici della vitamina C includono il rafforzamento del sistema immunitario, la protezione contro l’invecchiamento cellulare, il miglioramento dell’assorbimento del ferro e la prevenzione di alcune patologie degenerative come la demenza senile. Inoltre, stimola la formazione del collagene e favorisce la cicatrizzazione naturale delle ferite.

Quali cibi contengono più vitamina C?

I cibi più ricchi di vitamina C sono agrumi come arance, limoni, lime e pompelmi, oltre a kiwi, fragole, ribes e papaia. Tra le verdure, spiccano peperoni rossi, cavolo riccio, broccoli e spinaci. Per massimizzare l’assunzione di vitamina C, è meglio consumarli freschi e crudi.

Quando è utile assumere integratori a base di vitamina C?

Gli integratori di vitamina C possono essere utili nei mesi freddi per rafforzare il sistema immunitario. Possono includere anche quercetina o bioflavonoidi da agrumi per potenziare l’assorbimento. È comunque importante usarli come complemento a una dieta equilibrata.

Agocap Pharma & Beauty - Integratori alimentari e cosmetica
CERCA NEL CATALOGO
Ottieni subito uno sconto di benvenuto del 10%

Iscriviti al canale Whatsapp per restare sempre aggiornato sulla novità e per ricevere uno sconto esclusivo!