Come aumentare le difese immunitarie in vista dell’inverno

come aumentare le difese immunitarie in vista dell'inverno
Tabella dei Contenuti

Perché aumentare le difese immunitarie

Il sistema immunitario è l’insieme delle naturali barriere di protezione e difesa del corpo. Un sistema immunitario basso espone a diversi rischi per la salute. Di contro difese immunitarie forti e resistenti rendono il corpo più resiliente durante momenti di stress e difronte alle minacce provenienti dall’esterno, capace di resistere alle infezioni che si presentano.

Rinforzarlo vuol dire quindi aumentare e rendere le difese più forti e nei confronti degli agenti patogeni esterni.

Acquista Adesso

Ricevi il 10% di sconto con il codice: BNV10 sul tuo primo ordine

Come aumentare le difese immunitarie

Cosa contribuisce a indebolire e cosa a rafforzare il sistema immunitario? Sono domande a cui rispondere per poter attuare per tempo strategie per aumentare le difese immunitarie a breve, medio e lungo termine.

E’necessario sapere come aumentare le difese immunitarie con anticipo per far fronte ai rischi che le temperature più basse e la maggior umidità che in questo periodo – insieme al fatto che si prolunga il tempo in ambienti chiusi e poco areati – facilitano la stabilità, la diffusione e la trasmissione di virus. Uno studio scientifico del 2016 [Una diminuzione della temperatura e dell’umidità precede le infezioni da Rhinovirus umano in un clima freddo, Introduzione, Pubmed, Pubblicato: 2 settembre 2016.] dimostra come “gli agenti patogeni possono essere favoriti dal clima freddo e dall’umidità, perché sia la bassa temperatura che l’umidità possono migliorare la stabilità e la trasmissione del virus.

Una corretta e completa alimentazione tutti i giorni

Si parte sempre dall’alimentazione. La prevenzione infatti passa anzitutto per gli alimenti che compongono la nostra dieta. E’ importante conoscere i cibi e inserire regolarmente nella dieta quelli che possono rinforzare le nostre difese:

  • cibi ricchi di vitamine, cibi ricchi di antiossidanti, vitamine A, B12, C, D ed E, zinco, ferro e selenio
  • tanta frutta fresca e frutta secca, verdura, cereali integrali e yogurt, meglio se associati all’assunzione di prebiotici e probiotici (fermenti lattici vivi)
  • spezie antinfiammatorie e con potere vasodilatatorio – peperoncino, curcuma, zenzero
  • ridotto consumo di cibi ricchi di grassi saturi e di zuccheri che favoriscono infiammazioni.

Riduzione degli stress psicofisici

Lo stress psicofisico indebolisce del sistema immunitarioindebolisce i globuli bianchi e li rende meno reattivi nel combattere le infezioni. Allentare le pressioni esterne favorisce le difese dell’organismo.

Migliorare la qualità di sonno e riposo

Anche il sonno e il riposo servono per rendere l’organismo più forte. Durante il sonno il corpo rielabora le proteine che ha introdotto con i cibi e le riutilizza per combattere i potenziali patogeni.

Limitazione di alcol

L’abuso di alcol ha un effetto depressivo sulle difese immunitarie quindi il consumo di alcol va ridotto al minimo.

Eliminazione del fumo

Il fumo fa male anche al sistema immunitario perché lo compromette. Un motivo in più per evitare di fumare.

Igiene accurata

Igienizzare spesso le mani e gli ambienti, provvedendo anche alla loro areazione.

Attività fisica moderata e costante e mantenimento nella norma del peso corporeo e della pressione arteriosa

L’attività fisica rinforza il sistema immunitario, stimola le difese. Il movimento migliora la tolleranza al glucosio, aiuta a mantenere sotto controllo colesterolo, peso corporeo e pressione arteriosa e migliora la funzione dei neutrofili, una componente delle cellule dei globuli bianchi.

Esposizione alla luce del sole

La luce del sole non solo migliora l’umore e abbronza la pelle ma favorisce la vitamina D che rafforza le difese dell’organismo.

Quando rinforzare il sistema immunitario

Uno stile di vita sano tutto l’anno costruisce passo il sistema immunitario.

Alimentazione sana, ricca di tutti i macronutrienti e micronutrienti che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e di antinfiammatori naturali, attività fisica costante ed equilibrata, riduzione dello stress e adeguati riposo ed esposizione al sole.

Assumere integratori difese immunitarie

Quando la dieta e uno stile di vita sano non bastano gli integratori per sistema immunitario sono ideali per integrare i nutrienti principali, come le Vitamine, i Sali Minerali e i micronutrienti.

Agocap ha elaborato una linea intera di integratori difese immunitarie efficaci. Mai intesi come sostituti di un’alimentazione e di uno stile di vita sani, assunti secondo le posologie indicate aumentano le difese immunitarie.

Diversi integratori di vitamine e sali minerali e altri prodotti nutraceutici che possono essere assunti in concomitanza ma sempre e solo su parere del proprio medico quando si soffre di particolari patologie o in caso si assumano farmaci nei confronti dei quali determinati integratori potrebbero interferire.

Acquista Adesso

Ricevi il 10% di sconto con il codice: BNV10 sul tuo primo ordine

Agocap Pharma & Beauty - Integratori alimentari e cosmetica
CERCA NEL CATALOGO
Ottieni subito uno sconto di benvenuto del 10%

Iscriviti al canale Whatsapp per restare sempre aggiornato sulla novità e per ricevere uno sconto esclusivo!